Sempre in viaggio, GenerAzione è passato per Cosenza con una metodologia tutta da scoprire!
I ragazzi infatti hanno fatto esperienza della musicoterapia, imparando a suonare le emozioni e a riconoscerle come proprie.
Un altro importante passo di #empatia!
Le attività hanno trattato molto in profondità il tema del #bullismo sia da un punto di vista teorico che esperienziale. I ragazzi hanno espresso la loro idea sul significato di questi termini. Hanno raccontato casi personali o conosciuti.
Hanno dato vita a diversi laboratori per vivere delle esperienze “forti” nel “Qui ed ora” ed acquisire una sensibilità e una formazione diversa per il contrasto al fenomeno della #violenza in tutte le sue forme.
Nelle scuole e nei workshop è stato somministrato anche il questionario. Strumento di indagine nazionale indirizzato a studenti tra gli 11 e i 19 anni, permetterà di arricchire i dati e la reportistica circa il fenomeno della #violenza, dell’ #intolleranza e della #discriminazione.
Attività di #Ascolto, #Informazione e #Condivisione per i giovani del territorio e per le loro famiglie sono state offerte dal Centro di Ascolto aperto a L’Aquila e ad Andria.
I Centri sono anche dedicati ad informare i giovani sulle possibilità offerte dall’#Italia e dall’#Europa come programmi ed attività volte a favorire la #responsabilizzazione, la #cittadinanza attiva, l’#inclusione sociale, la #solidarietà ed il #volontariato.
Il tutto con l’obiettivo principale di poter affrontare e superare le problematiche connesse al progetto.
Stimolare l’#empatia, mettersi nei panni dell’#altro, immedesimarsi in un’identità completamente differente dalla propria, con un vissuto, una storia, un modo di essere mai pensato prima è stato l’obiettivo principale del primo incontro a #ReggioCalabria tenutosi per il progetto #GenerAzione.
Si è parlato poi di #bullismo, #razzismo e #cyberbullismo, fino alla creazione di un vero e proprio “diario di bordo” in cui ognuno ha immaginato di essere un viaggiatore. Sulla “propria nave” ognuno ha riflettuto sull’esperienza fatta, appuntato ciò che più lo avesse colpito e il tesoro che avrebbe portato con sé dopo questa esperienza.
Gli incontri nelle scuole di #ReggioCalabria del progetto #Generazione sono stati anche l’occasione per parlare di un recente atto di #violenza nei confronti di una #donna, riportato nella #cronaca locale. La donna in questione ha purtroppo riportato gravi ustioni, ma è riuscita a salvarsi.
I ragazzi si sono così preparati a partecipare alla fiaccolata organizzata dalla città a sostegno della loro concittadina.
Hanno poi scritto, raccontato e disegnato i propri stati d’animo. Hanno intavolato discussioni su ciò che può effettivamente esserci dietro gesti di questo genere, confrontandosi e maturando così la propria idea sulla tematica.
Ma “GenerAzione” non è solo attività o workshop nelle scuole…
Infatti è già in partenza il #GenerAzione tour, una campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sul tema della lotta ad ogni forma di violenza, intolleranza e discriminazione.
Il tour si prepara a visitare ben 13 città italiane.
13 come la ormai conosciutissima serie Netflix “13 reason why” dalla quale nasce e prende ispirazione il progetto del Modavi Onlus.
Ogni città sarà la cornice per parlare di uno dei temi affrontati dalla serie e dal libro di Jay Asher.
© Copyright 2019-2021 MODAVI Onlus
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Legislativo ai sensi dell'Articolo 72 del Decreto Legislativo 7 Luglio 2017, n.117
Lascia un commento